Mirco Del Duca

Mirco-del-duca-temporary-manager-logo

Clienti

le testimonianze dei miei clienti

Leggi le testimonianze di chi ha collaborato con me e scopri la loro soddisfazione. Lasciati ispirare dalle loro esperienze e scegli il meglio per te.

TESTIMONIANZE

Andrea Scozzoli

Mirco Del Duca è un serio professionista con il quale collaboriamo da circa 2 anni, in particolare per la sua esperienza nell’ambito finanziario.

Nello specifico ci ha aiutato a capire un angolo visuale per noi abbastanza nuovo nel rapporto con il mondo finanziario che ci ha portato ad immediati benefici economici. Ci ha consentito di esplorare in modo approfondito il punto di vista delle banche nei nostri confronti, che può essere desunto dall’analisi della centrale rischi. Tale documento è normalmente di difficile lettura e di ancora più difficile decodifica, ma grazie alle conoscenze e agli strumenti fornito da Mirco, diventa di immediata e facile lettura e comprensione, diventando uno strumento in grado di aumentare considerevolmente il potere negoziale nei confronti del mondo bancario, con conseguente miglioramento dello scoring e quindi delle possibilità di finanziamento e delle condizioni economiche praticate dagli istituiti di credito.

Gianluca Biancoli

Sono sempre stato convinto che uno degli aspetti più insidiosi, che chi fa il mio lavoro si trova ad affrontare, è sicuramente quella del monitoraggio della Centrale Rischi dato che le informazioni ivi contenute sono interamente gestite dalle banche e costituiscono uno dei pilastri nel calcolo del Rating ovvero l’indice di affidabilità che il sistema bancario attribuisce alla nostra azienda.

In relazione a questa problematica ho sempre sentito la necessità, diventata sempre più urgente nei momenti di congiuntura economica negativa, di governare una variabile così significativa da determinare il costo dell’accesso al credito e di conseguenza il peso degli oneri finanziari sostenuti dall’azienda.

L’incontro con Mirco Del Duca ha rappresentato per me la soluzione di questo problema dandomi la possibilità di tenere sotto controllo la reputazione bancaria aziendale e di poter contestare tempestivamente eventuali sconfinamenti non attribuibili a nostre negligenze.

Infatti, quando non avevamo a disposizione lo strumento per il monitoraggio mensile della CR subivamo passivamente la “pagella” negativa stilata dalle banche, molto spesso causata da errate segnalazioni delle banche stesse che, nella mia esperienza, costituiscono la quasi totalità degli eventi negativi.

Pertanto devo ringraziare Mirco perchè ci ha resi consapevoli di ciò che conta per il sistema bancario e ancor più perchè ci ha dato la possibilità di puntare il dito contro la banca ogni qual volta questa ci attribuisce rating che penalizzano l’accesso al credito e che non rappresentano la reale situazione finanziaria aziendale.

Paolo Garbin
Mirco Del Duca  per noi è l’uomo della Centrale Rischi. Ci ha aperto gli occhi su alcuni contenuti trasmessi dal sistema bancario alla centrale rischi gestita da Banca d’Italia. Nessuno ti sa dire perché il tuo rating aziendale si modifichi costantemente. O meglio nessuno ti sa dire le cause. Se consideriamo che il rating di un’azienda è costituito dai dati del bilancio approvato e depositato, dal rapporto con gli istituti di credito per il lavoro appoggiato, l’elemento che fa mutare mensilmente il nostro rating è la centrale rischi o meglio le i nformazioni che vengono trasmesse da ciascun istituto di credito con cui intratteniamo rapporti. La quantità di errori che si riscontrano in una attenta lettura delle informazioni è notevole e questo si riflette sulla valutazione aziendale,  il rating, con conseguente peggioramento delle condizioni praticate sino ad arrivare, nei casi più gravi, ad una diminuzione delle linee di credito prestate. Mirco Del Duca ci ha aperto gli occhi su questo mondo fornendoci gli strumenti per monitorare la centrale rischi. Uno strumento CR che rielabora la notevole massa di informazioni ed evidenzia i punti critici sui quali intervenire con le banche con le quali si intrattengono rapporti.
Gabriele Naldini

Sono Gabriele Naldini, la mia azienda fin dagli inizi degli anni ’60 ha avuto lo sguardo sempre rivolto al futuro, investendo in tecnologia e know-how, senza mai dimenticare i valori della tradizione. In questo nostro lungo cammino ho avuto modo di incontrare, valutare e collaborare con tante figure professionali. Come spesso capita, ci siamo imbattuti in figure positive ma anche in figure che non rispecchiavano i nostri valori e la nostra affidabilità; per questo il nostro primo approccio con Mirco del Duca (circa 6 anni fa) è stato con il freno tirato. Per chi già lo conosce è inutile dire che, nel giro di pochi mesi, la genuinità, la professionalità ed i risultati portati da Mirco mi hanno permesso di introdurlo all’interno della mia azienda con piena fiducia nella nostra collaborazione. Quello intrapreso con Mirco è stato un percorso di incredibile implementazione conoscitiva per il mio team, ma anche per me come imprenditore. L’apporto di Mirco ha come “armato” me e la mia azienda per essere pronti a prevenire qualsiasi tipo di evento finanziariamente negativo. Il primo importante passo è stato portare nella mia azienda la Centrale Rischi, uno strumento di cui fino a prima del nostro incontro ignoravo l’importanza. Oggi la CR è per il mio team la quotidianità, con questo strumento e con il supporto di Mirco nel decodificare e analizzare i dati, siamo ad oggi un’azienda in grado di rivolgersi alla pari con le banche: “quello che vedi tu Banca lo vedo anche io Imprenditore”. Un ulteriore importante beneficio di questo strumento è IL CONTROLLO. Accompagnati dai consigli di Mirco, possiamo monitorare e muoverci per elevare al massimo il nostro rating… quando parlo di “elevare al massimo” non sto esagerando: sto parlando del risultato reale e concreto che la mia azienda ha raggiunto in questi anni. Tanto per i prodotti che produciamo, quanto per i collaboratori che scelgo, si passa per severi controlli…e Mirco Del Duca insieme al suo operato li ha ampiamente superati! Gabriele Naldini titolare Naldini Arredamenti